Sono di nuovo qui cari amici e care amiche. Ho visto un discreto numero di visite nei post, così mentre rientravo in casa ho pensato di scrivervi ancora. Per le vie c'era già l'odore di pioggia. Si perché a Firenze quando piove lo si sente prima, dall'odore umido che l'aria assume. Forse saranno le pietre antiche dei pallazzi storici che emanano questo odore caratteristico, sempre il solito, preciso. Quando piove lo sente prima. Stasera si sta in casa, stasera riscrivo sul blog. In questa sera piovosa mi riconnetto con voi, scrivendo un po' di questa città che in questi ultimi tempi sembra una bella addormantata, silenziosa ma così bella. E anche stasera che ha appena iniziato a piovere, con i tuoni che rimbombano tra i tetti ed i muri antichi che tremano al bagliore dei lampi, per le vie di Firenze, nel generale silenzio, la pioggia canta dalle grondaie e risuona sulle pietre dei selciati, nelle corti dei palazzi e nelle piazze vuote. Sembra un musica nella quale questa Bella affonda il suo sonno. Riparato dal vetro della finestra sento le goccie d'acqua infrangersi e scivolare via lungo il marciapiede. Tornerà il sole anche qui, tornerà.
Con questo blog ho intenzione di parlare di quella che credo sia la città più bella del mondo.Quello che vedo, qualcosa che succede. Descrizioni di piazze e monumenti e poi curiosità sui luoghi e su le storie di Firenze. Se avrete il piacere di seguire il blog potremmo parlare dei ristorantini migliori del centro città o dei migliori luoghi dove fare una buona merenda.
lunedì 4 ottobre 2021
Per le Vie di Firenze con voi in una serata di pioggia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento